Pasta estiva alla mediterranea
Tra i primi piatti estivi non può mancare la pasta alla mediterranea. Un piatto di pasta, noi abbiamo scelto gli spaghetti, preparata con pomodoro fresco, olive e capperi.
Ve la proponiamo nella ricetta creata da chef Filippo Cavalli dell'Osteria dei Mascalzoni.
Si tratta di un primo piatto leggero, facile e veloce da realizzare, che abbiamo preparato utilizzando non solo olio evo, ma anche i nostri condimenti all'aglio e al peperoncino.
Un piatto che unisce tutti i sapori della cucina mediterranea, per una vera e propria esplosione di gusto.
PREPARAZIONE
Iniziamo mettendo a bollire abbondante acqua salata per cuocere i nostri spaghetti. Abbiamo optato per una pasta di Gragnano, famosa per il suo sapore e la sua tenuta in cottura.
Nel frattempo in una padella facciamo sciogliere due acciughe con un cucchiaio di olio extravergine di oliva (noi abbiamo scelto un fruttato medio), aggiungere il pane e fare tostare il tutto.
In un'altra padella mettere l'olio all’aglio, i capperi, le acciughe restanti, le olive denocciolate (che potete dividere a metà o tritare se preferite) e rosolate il tutto. Aggiungete i pomodori tagliati in quattro parti e lasciate cuocere per il tempo di cottura degli spaghetti (dieci minuti circa).
Scolate gli spaghetti e spostateli nella padella con il sugo, aggiungete un goccio di olio al Peperoncino rosso e verde e fate saltare la pasta fino a quando non si sarà amalgamate perfettamente con il condimento.
Prima di servire cospargete gli spaghetti con il pane aromatizzato per conferire al piatto una nota croccante.
Leave a comment