
L'olivicoltura a Parma
Parma, conosciuta in tutto il mondo come capitale della Food Valley, è anche Città dell’Olio dal 2014. Il riconoscimento, conferito dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio, valorizza il potenziale di un territorio che ha tutte le caratteristiche per produrre un olio extravergine di qualità.
Coppini Arte Olearia, con il suo forte legame con il territorio e l’impegno per la cultura dell’olio, ha sostenuto la diffusione della conoscenza sull’olivicoltura. Nel parco del museo Agorà Orsi Coppini, ha piantumato numerosi ulivi a scopo didattico e simbolico, contribuendo a sensibilizzare il pubblico sull’importanza di questa coltura, pur non coltivando ulivi per la produzione di olio sui colli parmensi.