Easter Pie with Extra Virgin Olive Oil

Discover the recipe for Pasqualina cake with extra virgin olive oil



Torta Pasqualina is one of the traditional Easter recipes. It is a savory pie made with spinach (or chard), ricotta and eggs, enclosed in a crumbly pastry shell. We offer it with a flaky base, prepared with our intensely fruity extra virgin olive oil , for a richer and more flavourful taste.



Discover our perfect Easter Pie recipe

Torta Pasqualina con olio extravergine di oliva


Ingredients

(per 6 persone)

Per la pasta

Per il ripieno

  • 500 g di spinaci freschi (o bietole)
  • 300 g di ricotta fresca setacciata
  • 80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 4 uova
  • Noce moscata q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine di oliva (per ungere)

Procedure

1. Preparate la pasta:

In una ciotola (o in planetaria) mescolate l’acqua fredda, l’olio extravergine di oliva Coppini Arte Olearia e il sale.

Aggiungete gradualmente la farina, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e compatto.

Formate una palla, copritela e lasciatela riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

2. Preparate il ripieno:

Stufate gli spinaci in padella con un filo di olio extravergine.

Lasciateli intiepidire, poi strizzateli e tritateli al coltello.

Unite in una ciotola la ricotta setacciata, gli spinaci, un uovo, il Parmigiano Reggiano, un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Amalgamate bene.

3. Stendete la pasta:

Dividete l’impasto in 4 parti e stendetele sottili con un mattarello.

Rivestite una tortiera dai bordi alti con carta da forno e adagiate il primo disco di pasta.

Ungetelo con olio extravergine e sovrapponete un secondo disco.

4. Farcite la torta:

Versate il ripieno di spinaci e ricotta.

Ricavate tre incavi e rompetevi dentro le uova rimaste.

Coprite con i due dischi di pasta rimanenti, ungendoli leggermente con olio.

Sigillate i bordi con una forchetta e bucherellate la superficie per far uscire il vapore.

5. Cottura:

Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per circa 40 minuti, fino a doratura.

La Torta Pasqualina è ottima sia tiepida che fredda, perfetta da portare in tavola durante il pranzo di Pasqua o per un picnic di primavera.